Scambi è una di quelle esperienze che è difficile comprendere se raccontate, bisogna viverlo.
Nonostante questo, scrollando questa pagina ed esplorando questo sito potreste farvi un’idea della magica pazzia che mettiamo in atto.
Consapevoli del ruolo fondamentale dei termini che utilizziamo, abbiamo coniato un neologismo che riassume l’essenza di Scambi. L’aggettivo “Paneuretico” nasce dall’unione di tre parole greche: pan (tutto), eurisko (trovare, scoprire, incontrare), ethos (modo di vivere).
La seconda edizione di Scambi Festival ha avuto dal 25 al 28 agosto 2022. 50+ ospiti provenienti da diversi angoli d’Europa hanno guidato un pubblico di 500+ persone nello squilibrio, tema dell’edizione 2022.
Rimani connessə, piano piano racconteremo tutto ciò che è successo e, soprattutto, i lavori per Scambi Festival 2023!
Siamo una squadra di volontari under-25 provenienti da ogni angolo d’Europa. La nostra associazione è nata da un gruppo di amici che sentivano la necessità di creare occasioni di incontro orizzontale nel territorio sanremese, per stimolare curiosità e dialogo.
Siamo mattз, diversз, ambiziosз. Vi aspettiamo alla Pigna per conoscerci.
Scambi per me è il luogo in cui essere libera nel mio desiderio di futuro; in una realtà che sta divenendo così confusa e insicura abbiamo tuttз bisogno di tornare a concentrarci su cosa significhi realmente vivere insieme.
Ho deciso di partecipare a Scambi perché ho visto cosa la dedizione e l’impegno di tuttз hanno creato nella prima edizione, e vorrei tanto aiutare a creare la stessa magia anche nella prossima edizione
Scambi mi piace perché è riuscito ad unire giovanз ragazzз provenienti da tutta Italia con lo scopo di inventare qualcosa di nuovo, di portare in un singolo posto musica, danza e tanta curiosità.
Pan è il nostro social network, parte del Fediverso: una favolosa rete di persone e comunità indipenti che contano più di 6 milioni di utenti in tutto il mondo.
Noi intendiamo offrire a tuttз l’opportunità di entrare a fare parte della nostra comunità e scoprire alternative sociali online libere dall’oppressione di multinazionali, da algoritmi dal funzionamento oscuro, da sistemi centralizzati con finalità di profitto.
Scambi affonda le proprie radici nella Pigna, il magico centro storico di Sanremo. Perfetta allegoria dei valori alla base dei nostri intenti, la Pigna è uno scrigno colmo di carrugi in cui si respira una bellezza rovinata e resiliente.
Il fusto che regge il nostro festival vuole essere accessibile. Per noi Accessibilità significa credere e lavorare per la realizzazione di un mondo più giusto, che possa abbracciare tuttɜ, al di là e attraverso le differenze.
Rigorosamente coinvolgenti e orizzontali, i Lab intendono creare relazioni fra chi li vive. Personalità perite nelle più diverse discipline propongono esperienze che aiutino ad allargare i propri orizzonti sperimentando con idee e cose.
È paneuretico ciò che spinge a scoprire cose nuove, a rivolgersi ai più diversi ambiti, in modi originali. Questa ricerca non è priva di indirizzo, ciò che è paneuretico segue un’etica basata su valori vitali da costruire e condividere.
Leggendo la newsletter potrai rimanere aggiornatə su tutte le attività di Scambi, nonché esplorare più a fondo le tematiche trattate, con approfondimenti tematici, interviste esclusive e nostre riflessioni su quello che accade intorno a noi.
Da solз non saremmo in grado di dar vita alla magia di Scambi.
Ciò che rende unico il nostro festival sono anche le speciali relazioni e i profondi legami con realtà locali ed internazionali, la pubblica amministrazione e molte altre persone speciali.